Il Funaro di Pistoia presenta una prima assoluta firmata dal Blind Summit Theatre. Come sempre, il Centro culturale pistoiese si dimostra una punta di diamante nelle proposte europee. Continua la lettura di Henry: parole parole parole
Archivi categoria: Pistoia
Spolverare Medea
Franco Branciaroli interpreta l’ambiguità asessuata del male, in una versione di Medea che fu di Luca Ronconi. Continua la lettura di Spolverare Medea
Se la magia vera non è Disney
Al Funaro di Pistoia torna in scena il Teatro del Carretto, con uno spettacolo che, da oltre trent’anni incanta tutti – grandi e piccini. Continua la lettura di Se la magia vera non è Disney
Un Aladino in stile Forman
Debutto e tre repliche al Funaro per il nuovo spettacolo di Matej Forman, tornato a Pistoia dopo il grande successo di Obludarium. Continua la lettura di Un Aladino in stile Forman
Canzoni per tornare
Pappacena e Vezzani presentano, in prima nazionale, al Funaro di Pistoia una nuova versione di Blake EternalLife Show, il concerto-spettacolo dedicato a William Blake. Continua la lettura di Canzoni per tornare
Giocando amareggiati
Torna in scena, al Mauro Bolognini di Pistoia, Piccoli Suicidi in Ottava Rima, una produzione dei Sacchi di Sabbia per la regia di Giovanni Guerrieri. Un ritorno a casa, in un certo qual senso. Un ritorno a ciò che è l’origine del teatro. Continua la lettura di Giocando amareggiati
Vocazioni e identità secondo Sotterraneo
Al Mauro Bolognini di Pistoia, per la rassegna Altri Linguaggi, va in scena Be Normal! – spettacolo azzeccato per i ragazzi dai 13 ai 18 anni. Continua la lettura di Vocazioni e identità secondo Sotterraneo
Natale in casa Prodigy
Il Teatro Manzoni di Pistoia ha ospitato, dal 10 al 12 dicembre, il capolavoro di De Filippo, riletto da Antonio Latella. Un ottimo cast, affluenza di pubblico, e qualche obiezione. Continua la lettura di Natale in casa Prodigy
La banda degli onesti. Forse
Prodotto in collaborazione con Associazione Teatrale Pistoiese, Più Carati è l’ultima creazione de Gli Omini, in scena con successo il 20 e 21 novembre al Bolognini di Pistoia. Continua la lettura di La banda degli onesti. Forse
Riccardo III
Inaugurata la Stagione del Manzoni di Pistoia con un esperimento di compartecipazione teatrale, firmato da Renata Palminiello. Qualche luce e molte ombre. Continua la lettura di Riccardo III
Puccini rivisto ma non corretto
Al Mauro Bolognini di Pistoia, va in scena la Butterfly firmata da Kinkaleri. Ottimo contenitore con un contenuto che, nel finale, lascia l’amaro in bocca. Continua la lettura di Puccini rivisto ma non corretto
Ti troverò, resterò con te
Debutto nazionale di Roberta cade in trappola – The Space Between, di Cuocolo/Bosetti, frutto del mese di residenza creativa presso il Centro Culturale il Funaro di Pistoia per questo 2016. La Compagnia, sempre cavalcando la linea labile che separa l’autobiografia dal teatro, ci racconta una nuova storia. Continua la lettura di Ti troverò, resterò con te
Du côté de chez Fassbinder
Al Manzoni di Pistoia va in scena Ti regalo la mia morte, Veronika. Orgia sentimental-poetica firmata da Antonio Latella, dove di Fassbinder resta solo l’ombra. Continua la lettura di Du côté de chez Fassbinder
Grande teatro/teatro grande
Al Mauro Bolognini debutta la versione integrale de I 4 Moschettieri in America firmato I Sacchi di Sabbia. La magia del teatro si fa incanto. Continua la lettura di Grande teatro/teatro grande
Gli Omini: da Risi a Scola
Al Bolognini di Pistoia debutta la versione teatrale di Ci scusiamo per il disagio. In scena, ancora una volta, questa nostra Italia abbandonata su un binario morto.
Continua la lettura di Gli Omini: da Risi a Scola
Non c’è due senza tre
Il Giro del mondo in 80 giorni di Teatro Sotterraneo arriva a New York, tra Mickey Mouse guerrafondai, bulli, botte ed ET. Continua la lettura di Non c’è due senza tre
In alto mare
«Perché tanta teatralità tutt’intorno a noi e i teatri rimangono vuoti? È la scena a soffrire, è la scena a essere destinata a sparire?» «Che senso ha il critico: è un lavoro socialmente utile? Come può migliorare il teatro?» Continua la lettura di In alto mare
War Now. E vissero felici e contenti
Al Francesco di Bartolo di Buti va in scena il primo spettacolo della rassegna autunnale Teatri di Confine. La Terza guerra mondiale sarà solo un incubo? Continua la lettura di War Now. E vissero felici e contenti
Cuore di tenebra
In scena a Pistoia, in prima assoluta, il nuovo progetto del Teatro de los Sentidos, per la regia di Enrique Vargas. Questa volta agli spettatori si chiede di sperimentare la prigionia. Continua la lettura di Cuore di tenebra
Non chiamiamolo Teatro per Ragazzi
L’Associazione Teatrale Pistoiese e Teatro Sotterraneo presentano un nuovo episodio de Il giro del mondo in 80 giorni. Irresistibile elisir d’amore e avventura, dal 28 settembre al 2 ottobre, a Pistoia. Continua la lettura di Non chiamiamolo Teatro per Ragazzi